Traduzioni Specialistiche

Traduzioni Specialistiche

Hai un progetto speciale da sottopormi? Ti ascolto!

Traduzioni di qualità per il tuo successo globale

Se sei su questa pagina, molto probabilmente hai bisogno di un servizio di traduzione. Ebbene, sei nel posto giusto! Grazie a oltre 10 anni di esperienza nel settore delle traduzioni, prima come Project Manager e dal 2017 come traduttrice freelance, posso supportare tutte le esigenze traduttive e l’internazionalizzazione della tua azienda.

Perché rivolgersi a un traduttore madrelingua?

La regola numero 1 nel settore delle traduzioni è rivolgersi sempre a un traduttore madrelingua della lingua di arrivo. Ecco perché mi occupo esclusivamente di servizi di traduzione dalle mie lingue di lavoro (inglese, tedesco e giapponese) all’italiano.

Solo in questo modo, infatti, avrai la certezza che il tuo testo tradotto suoni in modo naturale alle orecchie di un parlante madrelingua (nonché tuo potenziale cliente). Del resto, come si suol dire, la traduzione migliore è quella che non sembra affatto una traduzione – ovvero che sembra scritta direttamente da un parlante di quella lingua!

Naturalmente, è possibile che tu abbia bisogno di una traduzione da italiano a inglese o in altre combinazioni di cui non mi occupo direttamente. Anche in questo caso puoi affidarti a me: grazie alla mia preziosa rete di collaboratori fidati, potrò gestire i tuoi progetti di traduzione in diverse combinazioni linguistiche. Puoi trovare maggiori dettagli nella pagina Altri servizi.

Il mio ciclo di lavoro

Per assicurare il successo di un progetto di traduzione, rispetto una serie di rigorosi passaggi fondamentali. Se vuoi scoprire di più sul mio metodo di lavoro e sui vantaggi che può apportare ai tuoi documenti in termini di qualità e controllo del processo, puoi dare un’occhiata al mio Ciclo di lavoro qui.

I miei settori di specializzazione

A seconda del settore merceologico in cui opera, ogni azienda utilizza una terminologia e un lessico specifici, sia nella sua documentazione, sia per le sue attività quotidiane. Ciò si riflette anche sulle traduzioni: utilizzare la terminologia specifica di un dato settore è fondamentale per trasmettere con precisione il significato del testo sorgente e per assicurarsi che il testo tradotto sia idoneo alla sua destinazione d’uso.

Ecco perché ogni traduttore professionista si specializza non solo in una o più combinazioni linguistiche, ma anche in alcuni settori specifici, a seconda delle sue attitudini personali, dei suoi studi e della sua esperienza.

Nel corso degli anni, mi sono specializzata in quattro ambiti fondamentali: medicina e farmacologia, ingegneria, informatica (inclusa la localizzazione di siti web e applicazioni) e marketing e comunicazione (inclusi servizi di transcreation, content writing e copywriting). Di seguito potrai trovare maggiori dettagli sulle mie specializzazioni e sulle tipologie di documenti di cui mi occupo con maggiore frequenza.

Ti serve una traduzione legale, finanziaria o in un altro ambito di cui non mi occupo? Anche in questo caso posso aiutarti: come ti illustro qui, collaboro quotidianamente con professionisti specializzati in altri ambiti. Mi affido alla loro competenza anche per la revisione di testi ibridi da me tradotti (pensa alla Politica sulla Privacy di un sito web, oppure a un capitolato di gara tecnico, che contengono comunque formulazioni prettamente legali).

Come rispondere alle variegate esigenze delle società che operano in ambito Life Sciences? Le traduzioni medico-scientifiche richiedono una profonda conoscenza della terminologia medica e la comprensione dei processi biologici, chimici e fisici coinvolti.
Le traduzioni relative alle apparecchiature elettromedicali richiedono che a queste conoscenze si coniughino competenze a livello ingegneristico, per la massima precisione e conformità.

Mi occupo di traduzioni medico-scientifiche per conto di primarie case farmaceutiche, case editrici scientifiche, fabbricanti di dispositivi medici, aziende che si occupano di ricerche di mercato in ambito farmaceutico e società del settore odontoiatrico. Hai bisogno di una traduzione medico-scientifica? Scopri le mie specializzazioni dettagliate e come posso aiutarti!

Ambiti di specializzazione:
  • Biotecnologie
  • Contraccettivi intrauterini (IUD)
  • Diabetologia
  • Farmacologia
  • Ginecologia e ostetricia
  • Neurologia
  • Odontoiatria e impianti dentali
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ricerche di mercato in ambito farmaceutico

Tipologie di documenti
  • Brochure e opuscoli
  • Comunicati stampa
  • Consensi informati
  • Foglietti illustrativi e RCP
  • Istruzioni per l’uso (IFU)
  • Manualistica tecnica
  • Materiali di formazione
  • Monografie
  • Opuscoli per il paziente
  • Protocolli clinici e sinossi
  • Pubblicazioni scientifiche
  • Software clinici

Qualità e precisione sono ingredienti imprescindibili per una buona traduzione tecnica, in grado di spalancare per la tua azienda le porte dell’export in tutto il mondo. Per ottenere questo risultato è necessario affidarsi a un traduttore che comprenda nel dettaglio il linguaggio tecnico del settore e che utilizzi una terminologia precisa, aggiornata e conforme ai più elevati standard industriali.

Dai produttori di automobili elettriche ad aziende che operano nel settore edilizio e che producono ad esempio rivestimenti, impianti di ventilazione meccanica o serramenti ad alta efficienza energetica, fino ad arrivare all’ingegneria meccanica e all’elettronica industriale e di consumo: sono tutti settori che richiedono un’elevata specializzazione e il rispetto di norme specifiche, competenze fondamentali per fornire traduzioni affidabili. Scopri di seguito tutti gli ambiti in cui lavoro.

Ambiti di specializzazione:
  • Architettura
  • Automotive
  • Chimica
  • Edilizia
  • Elettronica industriale
  • Elettronica di consumo
  • Energie rinnovabili
  • Generatori e UPS
  • Grande distribuzione
  • Impiantistica
  • Meccanica
  • Telecomunicazioni
Tipologie di documenti
  • Applicativi software e relativa manualistica
  • Brochure
  • Cataloghi
  • Comunicati stampa
  • Documentazione HSE
  • Manualistica tecnica
  • MSDS / schede di sicurezza
  • Newsletter e bollettini tecnici
  • Schede tecniche

L’informatica è presente in ogni ambito della nostra vita, ma tradurre per il settore IT non è semplice: oltre all’ottima competenza linguistica è necessario rimanere sempre aggiornati con le novità del settore, in costante e rapidissima evoluzione, per assicurarsi che le traduzioni fornite siano al passo con gli sviluppi tecnologici più recenti.
Alla competenza terminologica si aggiungono le conoscenze tecniche: geek per natura, sono in grado di lavorare su documenti in diversi formati e di elaborarli senza compromettere il codice sorgente, per garantirti la reimportazione senza fastidi dei testi tradotti.

Mi occupo di traduzioni medico-scientifiche per conto di primarie case farmaceutiche, case editrici scientifiche, fabbricanti di dispositivi medici, aziende che si occupano di ricerche di mercato in ambito farmaceutico e società del settore odontoiatrico. Hai bisogno di una traduzione medico-scientifica? Scopri le mie specializzazioni dettagliate e come posso aiutarti!

Ambiti di specializzazione:
  • Biotecnologie
  • Contraccettivi intrauterini (IUD)
  • Diabetologia
  • Farmacologia
  • Ginecologia e ostetricia
  • Neurologia
  • Odontoiatria e impianti dentali
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ricerche di mercato in ambito farmaceutico
Tipologie di documenti
  • Brochure e opuscoli
  • Comunicati stampa
  • Consensi informati
  • Foglietti illustrativi e RCP
  • Istruzioni per l’uso (IFU)
  • Manualistica tecnica
  • Materiali di formazione
  • Monografie
  • Opuscoli per il paziente
  • Protocolli clinici e sinossi
  • Pubblicazioni scientifiche
  • Software clinici

Le traduzioni per il marketing, il web marketing e la comunicazione necessitano dell’intervento di un professionista specializzato in comunicazione per essere pienamente efficaci. La traduzione creativa deve infatti risultare convincente e coinvolgente agli occhi del pubblico target. In alcuni casi occorre anche un vero e proprio adattamento socio-culturale.

Slogan, brochure, comunicati stampa, presentazioni aziendali… sono tutti contesti in cui la traduzione deve catturare l’attenzione del lettore proprio come nell’originale. Se nel testo di partenza sono presenti giochi di parole, modi di dire o espressioni idiomatiche, sarà mia cura trovare un corrispettivo italiano.

Qualsiasi azienda può avere bisogno di una traduzione creativa, ma in alcuni settori merceologici la comunicazione e la creatività sono una vera costante: è il caso delle aziende che si occupano di architettura e design, delle case di moda e delle aziende che operano nel settore enogastronomico e turistico. Hai un testo dal taglio commerciale che desideri tradurre in modo da preservarne l’efficacia comunicativa? Scopri come posso aiutarti.

Ambiti di specializzazione:
  • Architettura
  • Cosmetica
  • Design
  • Fashion
  • Food & Wine
  • Turismo
Tipologie di documenti
  • Articoli
  • Brochure
  • Campagne marketing
  • Comunicati stampa
  • Guide e itinerari turistici
  • Menu e ricette
  • Packaging
  • Script audio e video

Come posso aiutarti?